TEMATICHE TECNICHE

In accordo alle prescrizioni ISO/IEC 17025:2017 e ai documenti applicabili Accredia, supporta il laboratorio di prova nelle attività riguardanti la verifica delle prestazioni dei metodi di prova chimici e microbiologici e nello specifico:

  • Nel processo di analisi di un metodo normalizzato (es. metodi UNI, ISO, ecc.) o non normalizzato (es. Rapporti ISTISAN) al fine di fornire indicazioni esaustive dei parametri prestazionali da verificare in fase di convalida e nel tempo.
  • Per la validazione dei metodi di prova curando le diverse fasi di sviluppo del metodo (piano di validazione, programmazione delle prove di validazione, verifica dei risultati di validazione e verifica della completezza della dichiarazione di validazione).
  • Nella redazione di metodi di prova interni e delle procedure di prova.

Svolge attività di sviluppo e validazione di fogli di calcolo per la valutazione dell’incertezza di misura dei metodi di prova chimici e microbiologici.

Nello svolgimento delle suddette attività si fa riferimento ai documenti applicabili di Enti internazionali quali EA (European Accreditation https://european-accreditation.org), EURAMET (https://www.euramet.org), ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation https://ilac.org), ISO (International Organization for Standardization https://www.iso.org/home.html) e ai documenti guida di EURACHEM (https://www.eurachem.org), NORDTEST (https://www.nordtest.info) ed UKAS (https://www.ukas.com) .