I principali cambiamenti nella seconda edizione sono:
- viene aggiunto un elenco di abbreviazioni e simboli;
- viene introdotta l’idea di un limite di accettazione;
- vengono introdotte regole decisionali che forniscono risultati condizionali o inconcludenti (a volte chiamate regole decisionali “non binarie”);
- si introduce l’uso della distribuzione lognormale per alcuni casi asimmetrici; viene aggiunto un allegato C che introduce rischi globali e specifici.
Trova la pubblicazione al link di seguito:
https://www.eurachem.org/images/stories/Guides/pdf/MUC2021_P1_EN.pdf